Ausonia

Anno 2008, quello in cui si realizza il sogno di Simone e Francesca. Nasce l’azienda agricola Ausonia, azienda che potrà portare nei calici dei vini identitari di un territorio, quello abruzzese, quello di Atri, in provincia di Teramo a circa 270 m s.l.m. dove l’azienda si estende su 12 ettari vitati e coltivati dal 2013 in regime biodinamico. Il vino che ne esce è un vino deciso, forte, autentico. Nelle dinamiche che si intrecciano in azienda, c’è anche quella che riguarda il papà di Simone, con la passione per l’entomologia e per le farfalle, quelle d’Abruzzo. Da qui la scelta di Simone e Francesca di attribuire ai propri vini nomi di farfalle che vivono nel territorio, Apollo, Ausonia, Machaon e Nostradamus sono i vini prodotti, a simboleggiare il legame con la famiglia e con la natura e il territorio. Le uve sono tutte di proprietà e sia in vigna, sia in cantina, viene abolito ogni uso di sostanze chimiche e ogni intervento superfluo dell’uomo che interferirebbe con l’evoluzione naturale delle cose. E ciò è possibile solo quando i concetti di attenzione, amore, passione, e responsabilità di mantenere una terra salubre e fare un lavoro di qualità, si riuniscono dentro le singole persone prima di tutto.

”Ausonia”
Vini principali: Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo, Pecorino
Anno fondazione: 2008 1960
Ettari vitati: 12
Produzione annua:
Indirizzo: C.da Nocella, 64032 Atri (TE)

I vini di Ausonia