Vini premiati: Slow Wine

 

Slow Wine è una guida relativamente giovane, nata nel 2011 ma già di notevole prestigio tra gli enofili. Una guida che parla di vini, ma soprattutto dei suoi produttori. La guida non prevede dei punteggi, ma è caratterizzata da alcuni simboli e diciture. In particolare per i vini sono previsti tre diverse diciture, mentre per le cantine tre diversi simboli.

Per i vini i premi assegnati sono:"Top Wine" indica un vino che sotto il profilo organolettico ha raggiunto l'eccellenza durante le degustazioni. All'interno di questa categoria poi i vini possono ottenere altri 2 riconoscimenti: “Vino Slow” è un Top Wine che oltre alle sue eccellenti caratteristiche organolettiche è caratterizzato anche da un’ottima rispondenza con il suo territorio e con l’ambiente da cui proviene. Inoltre questa dicitura indica l'assenza di diserbo chimico nei vigneti e un buon rapporto tra qualità e prezzo. Mentre “Vino quotidiano” è un Top Wine caratterizzato dall’ottimo rapporto tra qualità e prezzo

Passando, invece, alle cantine, non sono previsti diciture, ma simboli. Il simbolo della chiocciola vale ad indicare un’azienda che è in sintonia con la stessa filosofia di Slow Wine. Mentre invece il simbolo della bottiglia, è utilizzato per quelle cantine la cui qualità generale dei vini è stata considerata come ottimale. Ed infine, sempre in riferimento alle cantine c’è il simbolo della moneta, attribuito a quelle produzioni di vini che presentano un ottimo rapporto qualità/prezzo.