I vini veneti
Il Veneto potrebbe essere definito come intera Regione da intendersi quale patrimonio dell’Unesco viste tutte le uve autoctone delle quali si fa custode. È infatti una delle Regioni italiane caratterizzate dal più alto numero di vitigni presenti su un solo territorio.
Terra dei grandi vini, corposi e strutturati come l’Amarone della Valpolicella e il Recioto della Valpolicella entrambi a base di un trittico di uve uniche al mondo come la corvina, il Corvinone e la Rondinella. Terra di Glera che si esprime soprattutto sotto forma di Prosecco e che raggiunge la massima espressione soprattutto nella zona di Valdobbiadene. E poi terra di piccoli e incommensurabili tesori grazie a vini come il Tai, il Raboso, il Friularo e il Bardolino. C’è davvero da spaziare nel Veneto in una ricerca continua e sempre soddisfacente.