Bertani

La storia e la memoria dell’enologia veronese è tutta in questa Casa Vinicola fondata dal Cavaliere Bertani. Pensate che la fondazione risale a 4 anni prima addirittura dell’Unità di Italia. E per farvi capire l’importanza e soprattutto la qualità che già all’epoca veniva riconosciuta nei vini di Bertani vi basterà sapere che Re Giorgio VI d’Inghilterra nel 1936 volle servire ad un pranzo ufficiale un vino di Bertani. Ma Bertani oggi è anche il porta bandiera della qualità italiana nel mondo. Molto del successo dei vini veneti nel mondo si deve senza dubbio a lui. L’Azienda sorge nel cuore della produzione del Valpolicella, nella zona collinare perfetta per la coltivazione della vite. Pratiche agronomiche poco invasive in vigna, così come poco interventiste in cantina. Qui, in questa azienda, c’è tanto lavoro di uomini e donne appassionati che si fanno essi stessi custodi della tradizione.

”Bertani”
2.000.000 bottiglie
Vini principali: Amarone della Valpolicella Classico, Valpolicella Ripasso Classico Superiore, Valpolicella Ripasso, Recioto della Valpolicella, Soave
Anno fondazione: 1837
Ettari vitati: 180
Produzione annua:
Indirizzo: Via Asiago 1, 37023 Grezzana (VR)

I vini di Bertani