
Vini principali: | Prosecco |
---|---|
Anno fondazione: | - |
Ettari vitati: | 70 |
Produzione annua: | 500.000 bottiglie |
Indirizzo: | Località Musile, 2 - 31058 Susegana (TV) |
E’ l'amore per questa terra a spingere Ninni e Caterina di Collalto, insieme alla madre Trinidad e al marito di Caterina, a lavorare giorno dopo giorno, con impegno, per la valorizzazione di un patrimonio unico nel Veneto con l'obiettivo di aiutare le generazioni future a conoscere ed amare la campagna, per consegnare loro, un giorno, un posto migliore in cui vivere. È una terra dove la genuinità è davvero tracciabile. 100 ettari di vigneto alternati a campi, boschi, pascoli e oliveti. Clima temperato, escursione termica, ventilazione costante ad asciugar le viti dopo le piogge, suoli calcarei di antica origine marina o morenica dai ghiacciai delle Dolomiti: tutto questo contribuisce agli aromi naturali delle uve! In vigna la concimazione è organica, gli sfalci frequenti e la protezione della vite avviene con principi attivi a basso impatto ambientale: è la lotta integrata per produrre in armonia con l’ambiente. Prova di questa filosofia produttiva è la loro certificazione SNQPI (Sistema Nazionale Qualità Produzione Integrata). La famiglia segue con rigore il Protocollo Viticolo del Consorzio del Conegliano Valdobbiadene: un sistema virtuoso di difesa integrata della vite attraverso opportune pratiche agronomiche e utilizzo di prodotti compatibili, per una sempre maggior sostenibilità ambientale. Dal 7 luglio 2019 le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.