Carlo Viglione

Questa è una storia di famiglia, quella che si immagina di trovare in campagna, riunita attorno ad un camino per discutere della giornata lavorativa in vigna. Viticoltori dal 1915 quando nonno Giuseppe Viglione si prendeva cura delle sue viti coltivando uva che poi vendeva, negli anni hanno avuto un sempre crescente progresso, passando per le mani di papà Carlo che insieme a suo figlio Giulio, attuale timoniere, negli anni ’60 decisero di imbottigliare ed iniziare così una produzione propria. Oggi Giulio è coadiuvato dalla moglie Bernard Rosa Maria in questa azienda specchio delle tradizioni tramandate dal papà e dal nonno viticoltori, precursori della pratica dell’inerbimento dei filari, nell’ottica del pieno rispetto per la natura, evitando l’utilizzo di agenti chimici e mantenendo il più possibile i processi legati alla meccanica. In vigna l’uva si raccoglie naturalmente a mano, e in cantina sono previste lunghe fermentazioni spontanee. Il vino matura in rovere grande e viene ridotto al minimo l’uso di solforosa. In queste condizioni il vino che produce l’azienda Carlo Viglione è un vino sincero, autentico e naturalmente complesso, ricco di profumi e davvero elegante.

”Carlo Viglione”
Vini principali: Barbera d’Alba
Anno fondazione: 1915
Ettari vitati: 4,5
Produzione annua: 12.000 bottiglie
Indirizzo: Località Bussia 71, 12065 Monforte d’Alba (CN)

I vini di Carlo Viglione