Charlot Père et Fils

 

 

Francia, Champagne, Vallée de la Marne, è qui che il risultato di un’agricoltura volta al rispetto totale per la natura e i suoi processi, si trasforma in una bollicina davvero speciale. Sulla scorta degli insegnamenti di un mentore d’eccezione Pierre Masson, precursore della filosofia biodinamica in agricoltura, il giovane vignaiolo Pierre Charlot dell’azienda Charlot Père et Fils, dal 2009 (prima del 2009 la cantina produceva vino da generazioni in regime tradizionale), si spinge verso i processi naturali nelle proprie produzioni, che possano raccontare il vino nella sua totale libertà d’espressione. Nascono quindi vini simbolo di un territorio, che esaltano le caratteristiche di un suolo argilloso sabbioso ricco di sali minerali, di viti in grado di radicare a profondità notevoli, portando al calice un prodotto di qualità e finezza gusto-olfattiva notevoli. Le viti hanno un’età media di circa 30-40 anni e sono distribuite sui circa 4,5 ettari dell’azienda, con esposizione a sud. Si allevano principalmente Pinot Meunier, ma anche, in minore quantità, Chardonnay e Pinot Noir. In genere i processi di vinificazione prevedono prima di tutto una raccolta manuale durante la vendemmia, e poi in cantina la fermentazione dei vins clairs è spontanea e avviene in serbatoi di acciaio inox e continua in barrique usate dove il vino rimane sulle fecce fini fino all’estate. Dopodiché si ha l’assemblaggio della cuvée, si aggiungono lieviti e zuccheri biologici e parte la rifermentazione in bottiglia. L’affinamento sui lieviti può durare dai 36 ai 96 mesi. Al momento della sboccatura non è previsto alcun dosaggio, avendo così un prodotto finale con un residuo anche minore di 3 mg/l.

 

”Charlot Père et Fils”
Vini principali: Champagne Brut Nature, Champagne Cuvée Réserve
Anno fondazione: 2009
Ettari vitati: 4,5
Produzione annua:
Indirizzo: Rue Jean d'Igny 12, 51700 Châtillon-sur-Marne, Francia

I vini di Charlot Père et Fils