Cirelli
Francesco Cirelli, insieme alla moglie Michela, portano avanti un sogno, quello di fare vino, e lo fanno con la loro Azienda Agricola Cirelli. L’azienda si trova in Abruzzo, in provincia di Teramo, ad appena 8 km dal mare Adriatico, e segue la filosofia dell’agricoltura biologica, certificata infatti IMC. Tutta la produzione dell’azienda rispetta i cicli della natura, è quest’ultima che detta le regole. Al fine di garantire questo approccio biologico, in azienda è prevista ad esempio la rotazione delle coltivazioni, che permette al terreno di riposare e rigenerare le sostanze nutritive, oppure la concimazione naturale che avviene tramite composti organici, l’utilizzo di preparato 500 ma anche con il pascolo degli animali (in questo modo si evita l’utilizzo di diserbanti e concimanti o altre sostanze chimiche). È molto interessante il ciclo di produzione che prevede durante il primo anno la semina delle colture come grano, orzo, farro ed erba medica, durante il secondo anno invece si coltivano ortaggi, mentre il terzo e il quarto anno si fa spazio alle piante come il girasole di cui non si butta via niente, infatti dopo aver raccolto i semi del girasole, i suoi arbusti vengono interrati e lasciati marcire, operazione che consente di cedere al terreno tantissime sostanze nutritive. Ben 22 ettari di terreno quindi, una distesa pianeggiante che ospita il pascolo degli animali dell’azienda e le vigne che sono circondate dal verde e si confondono tra uliveti e alberi da frutto, tutti in crescita armoniosa su terreni sabbiosi, argillosi e calcarei. In cantina Francesco è molto legato all’anfora, contenitori “a impatto zero” a livello organolettico e ideali per un’ossigenazione lenta e costante, che si fa realizzare a mano da un artigiano di Impruneta (patria della lavorazione della terracotta in Italia). I processi di vinificazione sono strettamente legati alla particolare annata e in ogni caso si interviene il meno possibile.

Vini principali: | Pecorino d’Abruzzo, Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo |
---|---|
Anno fondazione: | 2003 |
Ettari vitati: | 6,5 |
Produzione annua: | 30.000 bottiglie |
Indirizzo: | Contrada via Colle San Giovanni 1 64032 Atri (TE) |