Crateca
Crateca è un vecchio cratere inattivo, ormai coperto da alberi di castagno e querce, che si trova al di sotto dell’Epomeo ad un’altezza di circa 500m al crocevia dei comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno. E’ qui che la famiglia Castagna ha dato vita alla sua piccola azienda a conduzione familiare. Una piccola area di appena 2 ettari circondata da tutta l’area boschiva reimpiantata con grande esperienza e rispetto del territorio il vigneto, recuperando le vecchie terrazze una ad una, con l’impianto di vitigni selezionati arricchendo la coltivazione con piante da frutto, olivi ed il recupero della “siena”, tipico ambiente per la coltivazione degli ortaggi. L’azienda Crateca si è posta, insieme a tutto il movimento enoico isolano, a salvaguardia della tradizione vitienologica isolana nel recupero e rispetto delle vecchie cantine, dei vigneti con l’obbiettivo di essere uno dei riferimenti di una tradizione che è orgoglio e lustro dell’isola d’Ischia. Ogni vite coltivata, ogni angolo dell’azienda fa parte di un percorso di riscoperta delle vecchie tradizioni isolane. L’azienda è un museo vivente a cielo aperto ed alcuni angoli sono stati rispettosamente coltivati nella vera tradizione delle viti arrampicate su spalliere di pali di castagno e canne tenute insieme da cutoli di salice attorcigliati e foglie di canna.

Vini principali: | IGP Epomeo |
---|---|
Anno fondazione: | |
Ettari vitati: | 2 |
Produzione annua: | |
Indirizzo: | Via Crateca snc, Lacco Ameno, Isola d'Ischia(NA) |