Ermes Pavese

L’azienda Ermes Pavese sta al Prié Blanc come il Prié Blanc sta ad Ermes Pavese. E’ una storia che va in parallelo infatti. La viticoltura dell’azienda è quasi interamente centrata su un unico vitigno, appunto, il Prié Blanc. Un vitigno autoctono della Valle d’Aosta che viene allevate a un’altitudine a dir poco impensabile. Siamo, infatti, a 1200 metri dal livello del mare. Non è certo poco se si considera che in media, i vigneti non raggiungono al più i 700 metri dal livello del mare. Ecco che senza dubbio per Ermes pavese vale davvero il concetto di “viticoltura eroica”.
L’azienda produce oltre al Blanc de Morgex et de La Salle tradizionale, “Nathan” un Blanc de Morgex et de La Salle affinato in barriques e “Ninive” un vino da uva stramatura, e da poco sono entrati altri due vini “Le 7 Scalinate” un Blanc de Morgex et de La Salle le cui uve provengono da un unico vigneto e infine un Metodo Classico Pavese.

” Ermes Pavese
”
Vini principali: Prié Blanc
Anno fondazione: 1999
Ettari vitati:
Produzione annua:
Indirizzo: Strada Pineta 26, 11017 Morgex AO

I vini di Ermes Pavese