Essentia Mediterranea
Ci troviamo in provincia di Cosenza, precisamente ad Altomonte, dove la tradizione liquoristica affonda radici lontane nel tempo, nella storia e nella selezione e ricerca delle materie prime che avessero insite in sé le caratteristiche di qualità e genuinità. Con Essentia Mediterranea c’è stata una valorizzazione delle eccellenti botaniche della flora spontanea della macchia mediterranea, delle zone costiere e delle aree appenniniche dell’entroterra. Essentia Mediterranea rappresenta un progetto legato alla storia antica di Altomonte che narra di monaci ed eremiti grandi conoscitori dei principi dell’Alchimia, provenienti dalla Sicilia e dall’Oriente, in fuga dalle persecuzioni del XI secolo. In particolare la leggenda narra che questi monaci abbiano aiutato Sichelgaita di Salerno, moglie di Roberto d’Altavilla, nella preparazione di un corroborante elisir di erbe da somministrare ai soldati dell’esercito normanno prima delle battaglie e grazie a questo contributo, furono ricompensati con il permesso di stabilirsi presso la Chiesa di Santa Maria dei Franchi. Si deve arrivare poi al 1879, anno in cui la famiglia Giacobini fondò un’importante azienda di liquori, che diventò una delle più famose del regno Borbonico. Successivamente nel corso del ‘900, la distilleria si legò alla famiglia Moliterno, ed è grazie proprio ad un erede Moliterno che nasce Essentia Mediterranea

Prodotti principali: | Amaro |
---|---|
Anno fondazione: | |
Indirizzo: | Via Giacobini133, Altomonte (CS) |