Favaro
Nel 1992 nasce l’Azienda Agricola Favaro Benito, fondata dal brillante vignaiolo Benito Favaro, appunto, che negli anni ha coinvolto tutto il nucleo familiare in quest’avventura in cui la protagonista è la natura, con la sua biodiversità, il suo microclima, a dar vita alle viti, all’uva, portando in bottiglia un vino espressione del territorio e del profondo rispetto e amore per esso. Siamo in Piemonte, sulla Serra Morenica d’Ivrea, precisamente a Piverone dove le vigne si trovano ad un’altitudine compresa tra i 350 e i 400 m s.l.m.. I suoli sono ricchi di minerali e argilla e il microclima mite favorito dalla presenza del lago Viverone, oltre l’intervento minimo dell’uomo (si usano solo rame e zolfo contro malattie e parassiti), permettono di far crescere l’uva in condizioni ottimali. Si coltiva oltre l’Erbaluce anche Nebbiolo, Freisa, Syrah e Barbera. I vini che produce l’Azienda Agricola Benito Favaro sono vini sinceri, schietti, espressione di un legame familiare solido che si intreccia e si interseca con quello della natura circostante. Attualmente le redini aziendali sono nelle mani del figlio di Benito, Camillo Favaro, aiutato dalla sorella Elena e dal cognato Claudio.

Vini principali: | Erbaluce di Caluso, Nebbiolo, Barbera |
---|---|
Anno fondazione: | 1992 |
Ettari vitati: | 3,8 |
Produzione annua: | 20.000 bottiglie |
Indirizzo: | Str. Chiusure, 1 Bis, 10010 Piverone (TO) |