Galardi

Cinque persone con cinque personalità, unite con un unico obiettivo, quello di ridare voce e spazio a due vitigni autoctoni della Campania che nel proprio territorio sanno esprimersi in modo unico. Tutto nasce agli inizi degli anni ’90, quando Maria Luisa Murena, Arturo Celentano, Roberto Selvaggi, Francesco Catello e Dora Catello arrivano ad ammirare i paesaggi meravigliosi alle pendici del vulcano di Roccamonfina, nella zona di Sessa Aurunca e precisamente in località San Carlo. Qui, immersi nei boschi di castagno si trovano uliveti e vigneti di proprietà allevati in regime biologico. Grazie alla collaborazione con un enologo d’eccezione, Riccardo Cotarella, l’azienda Galardi è riuscita a dar vita ad un vino che esprime il territorio vulcanico casertano che si dirige verso il mare, in un modo davvero esemplare. Nel 1994 nasce il primo vino di Galardi, Terra di Lavoro e poi, nel 2017 vinificano per la prima volta un Piedirosso in purezza e nasce così Terra di Rosso.

”Galardi”
Vini principali: Aglianico, Piedirosso
Anno fondazione: 1991
Ettari vitati: 10
Produzione annua: 30.000 bottiglie
Indirizzo: Sp Sessa Mignano, 81037, San Carlo di Sessa Aurunca (CE)

I vini di Galardi