Il Verro

Un’azienda che nasce da un sogno, quello di 5 liceali che negli anni 70 tra i banchi di scuola immaginavano quello che oggi è. Il Verro. Un’Azienda a totale conduzione biologica situata ai piedi del Monte Maggiore. Nel cuore del Volturno. Il Verro, che in dialetto locale, significa il maschio del cinghiale, un animale molto presente in questa zona, ha de sempre avuto come obiettivo principale quello di valorizzare e tutelare il territorio. Non è quindi un caso che la produzione si incentri unicamente sui vitigni autoctoni locali, quali il pallagrello sia in versione rosso che bianco e poi, un vitigno davvero sconosciuto, come il Coda di Pecora. Un vitigno riscoperto proprio da questa azienda agricola, unica, ad oggi a produrre vino da questo vitigno, e che rappresenta una specie allevate solo nell’alto casertano. Oggi l’opera di quei 5 ragazzi, diventati grandi è accompagnati da uno dei più importanti enologi del mondo campano, Vincenzo Mercurio. Il Verro rappresenta una delle più belle eccellenze del mondo vinicolo casertano

”Giraud”
Vini principali: Pallagrello bianco, Pallagrello rosso, Coda di Pecora, Casavecchia
Anno fondazione: 1960
Ettari vitati: 4
Produzione annua: 20.000 bottiglie
Indirizzo: Via Lautoni snc, Località Acquavalle - 81040 Formicola, Caserta

I Vini di Il Verro