Isole e Olena
Isole e Olena nasce nel 1956 quando la famiglia De Marchi, di origine piemontese, acquista le due fattorie nel centro della zona del Chianti. L’azienda è subito condotta egregiamente da Paolo De Marchi, che, dopo qualche esperienza in California, ha reso il Chianti una solida e grandiosa realtà vitivinicola toscana. I territori sui quali si sviluppano gli oltre 50 ettari di proprietà in cui si alternano vigneti a zone boschive, sono caratterizzati da un terreno misto e sono posizionati ad un’altitudine media di circa 400 m s.l.m. Le produzioni riguardano principalmente vini del territorio, troveremo quindi Sangiovese per la maggior parte, ma l’azienda negli anni ha introdotto anche altri vitigni, come ad esempio Syrah, Cabernet Sauvignon, con cui esce sul mercato con vini facenti parte della ormai conosciuta "Collezione De Marchi".

Vini principali: | Chianti Classico, Sangiovese, Syrah, Cabernet Sauvignon, Chardonnay |
---|---|
Anno fondazione: | 1956 |
Ettari vitati: | 56 |
Produzione annua: | 250.000 bottiglie |
Indirizzo: | Località Isole 1, 50021 Barberino Val d'Elsa (FI) |