Le Vieux Telegraphe
Questo storico Domaine si trova in una delle zone più vocate del Rodano meridionale, in Francia. Il Plateau de la Crau è, infatti, uno dei cru maggiori della denominazione di Châteauneuf du Pape ed è quasi un monopole visto che 70 ettari sono di proprietà dei fratelli Frederic e Daniel Brunier. E’ un territorio quasi mistico costituito dai famosi ciottoli, che accumulano calore durante il giorno per rilasciarlo di notte. Questo fenomeno permette alle uve di raggiungere un alto grado di maturazione. La proprietà, che pratica una politica di basse rese, privilegia tecniche di coltivazione sostenibili. Infatti, i trattamenti effettuati durante il periodo vegetativo rispettano le regole dell'agricoltura biologica, al fine di rispettare due obiettivi fondamentali: zero residuo nei vini e minimo inquinamento esterno. Ma forse chiamarlo solo storico Domaine è davvero riduttivo visto che Le Vieux Telegraphe potrebbe stare al Rodano come il Rodano sta a Le Vieux Telegraphe. Molta della fama di questo territorio e soprattutto della sua principale denominazione, ovverosia Châteauneuf du Pape è infatti data grazie all’opera incommensurabile che nel tempo ha svolto Le Vieux Telegraphe. Il Domaine du Vieux Télégraphe deve il suo nome a Claude Chappe, inventore del telegrafo ottico, che nel 1821 eresse una delle sue torri a staffetta sul punto più alto della tenuta. Quest'ultimo di proprietà della famiglia Brunier da oltre 100 anni.

Vini principali: | Grenache, Mourvedre, Syrah, Cinsaut |
---|---|
Anno fondazione: | |
Ettari vitati: | 70 |
Produzione annua: | 230.000 bottiglie |
Indirizzo: | 3 Rte de Châteauneuf du Pape, 84370 Bédarrides, Francia |