Les Sept Pierres

François Tissot è originario di Nancy in Lorena, nel nord-est della Francia, vicino ai confini con il Lussemburgo e la Germania. Una passione, la sua, che nasce attraverso le bottiglie della Borgogna che il papà aveva in cantina. Scuola di agronomia a Tolosa, inizia per caso il percorso che lo porta ad essere poi un grande enologo. Per 15 anni lavora per altre persone, nelle vigne di altre persone, ottenendo ottimi risultati, e spinto dall’amore per il suo lavoro decide poi di iniziare un percorso proprio, con un’azienda propria. Scelse di andare in Ardèche, in una proprietà nella parte sud, in località Rosières (IGP Ardèche) a poco più di 200 metri di altitudine, e la chiamò Mas Heritage. Vari orientamenti per gli ettari vitati della tenuta, dove il vigneto è disposto su una trentina di terrazzamenti (faysses). Nel 2010 nasce l’idea di François Tissot di riunire nei suoi vini le sette denominazioni dell’Ardèche e nel 2013 la prima vinificazione. In questi luoghi, i terreni sono ricchi di arenaria, sono acidi e argillosi, il che conferisce qualità e finezza nonostante le temperature elevate. François Tissot oltre i suoi ettari vitati che lavora, produce e invecchia sia uve che vini di produttori vicini per racchiudere la ricchezza di tutti i terroir dell'Ardèche in una vasta gamma di vini chiamati Les Sept Pierres, e lo fa utilizzando la tradizionale botte per permettere ai vini di esprimere il carattere tipico del territorio. Quindi 7 vini provenienti da 7 diversi terroir: Condrieu, Cornas, St Joseph, St Peray, Côtes du Rhône, Côtes du Vivarais, Coteaux de l’Ardèche.

”Les Sept Pierres”
Vini principali: Syrah
Anno fondazione: 2011
Ettari vitati: 5
Produzione annua:
Indirizzo: 253 avenue François Boissel, 07260 Joyeuse

I vini di Les Sept Pierres