Liquori

 

Agli inizi del 1300 furono i frati, i monaci e gli alchimisti a creare i primi liquori, miscelando e distillando i più diversi elementi. I liquori erano in realtà nati come medicinali, eppure oggi sono apprezzati come aperitivi, digestivi e soprattutto impiegati anche nella preparazione di cocktail e long drinks.

Il mondo dei liquori è vastissimo, ci sono alcuni liquori che sono ottenuti utilizzando come base per la loro produzione, dei grandi distillati, come ad esempio il liquore Grand Marnier prodotto partendo appunto dal Cognac. Altri ancora sono, invece, ottenuti dalla frutta, come il Cointreau la cui principale fonte aromatica è data dalla scorsa d’arancia, o come lo Cherry ottenuto dalla macerazione di ciliegie intere nel Brandy, e altri ancora invece sono ottenuti dai fiori come la Sambuca prodotta appunto dai fiori di sambuco bianco. E gli amari a quale categoria appartengono? Sempre al mondo dei liquori. Vengono ottenuti per distillazione, pe rinfusione o per macerazione di erbe, di spezie o di agrumi e a secondo dell’elemento vegetale più utilizzato sono suddivisi in 4 diverse categorie: Amari/ Fernet/ Chine e Rabarbari. E tra gli amari rientrano anche i Bitter, un termine inglese che significa appunto amari. I bitter sono ottenuti con numerosi ingredienti, ma in genere sono senza zucchero o se è presente lo è in quantità molto ridotte.