Lona Ester

 

L’azienda si trova nella Valle di Cembra, una piccola azienda a conduzione famigliare che lavora dal 1860 in una zona molto impervia. In questa valle, infatti, ad oltre 800 metro dal livello del mare, ci sono oltre 700 chilometri di muretti a secco che sostengono oggi circa trecento ettari di vigneti. Un vero e proprio spettacolo creato dall'uomo per ammorbidire le pendenze e favorire l'agricoltura. Questo è l’esempio tipico di cosa sia realmente una viticoltura eroica. E non per altro la Valle di Cembra ha ottenuto il riconoscimento di "Paesaggio Rurale Storico d'Italia".
Lona Ester persegue da sempre i dettami di un’agricoltura votata al massimo rispetto del territorio e delle stagionalità, accompagnando le sue produzioni, anno dopo anno, secondo gli andamenti climatici. E ogni anno ne derivano vini dal profondo carattere.

” Lona Ester”
Vini principali: Lagrein, Pinot nero, Muller Thurgau, Kerner, Gewurztraminer
Anno fondazione: 1860
Ettari vitati:
Produzione annua:
Indirizzo: Località Cembra Lisignano (Trento)

I vini di Lona Ester