Michele Satta

“Il mio arrivo a Castagneto Carducci è casuale”, così Michele Satta spiega l’inizio della sua storia da vignaiolo. Era il 74, quando poco che ventenne si iscrive all’università di agraria di Milano, e da lì a poco, con una laurea in tasca e pervaso dalla testa fino ai piedi di entusiasmo affitta vecchie vigne ia Castagneto Carducci. Date che coincidono anche con la nascita della Doc Bolgheri. Perché se esiste questa Denominazione, nata appunto nel 1984, è anche e soprattutto grazie alla storia dell’azienda di Michele Satta. Il merito del successo va anche a sua moglie Lucia, compagna di vita e di lavoro e oggi a due dei suoi sei figli che perseguono il lavoro iniziato dai loro genitori, Giacomo e Benedetta. Questa è si una storia di famiglia, ma parallelamente è anche un pezzo della storia di Italia, visto che i vini di Michele Satta hanno davvero fatto la storia di questa denominazione e anche della Toscana.

” Michele Satta”
Vini principali: Bolgheri Bianco DOC, Bolgheri Rosso DOC, Bolgheri Superiore DOC, Toscana IGT
Anno fondazione: 1983
Ettari vitati: 23
Produzione annua: 150.0000 bt
Indirizzo: Loc. Vigna al Cavaliere 61, 57022 Castagneto Carducci (LI)

I vini di Michele Satta