Morella

Nel 2000 Lisa Gilbee fonda Cantina Morella. Il territorio è quello salentino, in Puglia, dove il vitigno allevato, il Primitivo, trova la sua massima espressione d’amore. Lisa è una enologa di origine australiana che dal 1992 è arrivata in Italia e qui ha iniziato a lavorare per cantine, in tutta Italia, da nord a sud, stabilendosi poi in Puglia. A Manduria, Lisa, acquista 16 ettari di vigneto e inizia il recupero degli alberelli di Primitivo, per la maggior parte piantati 80 anni prima. La filosofia produttiva si basa su un’agricoltura biodinamica, quindi ogni processo, sia in vigna sia in cantina tende al massimo rispetto della natura e delle sue evoluzioni seguendo ogni piccolo dettaglio che essa manifesta e limitando al minimo indispensabile intervento dell’uomo. Ecco che in vigna si prevede l'inerbimento del terreno con sfalcio, i preparati biodinamici a base di erbe per evitare i prodotti chimici, e in cantina si cerca di recuperare l’antica vinificazione a tini aperti, le follature manuali e il torchio verticale. Tutto questo per garantire continuità sia dal punto di vista storico delle tradizioni, sia dal punto di vista della natura, dalla terra al calice. Il duro lavoro di Lisa è certamente ripagato dall'estrema qualità dei suoi vini. Provare per credere!

”Morella”
Vini principali: Primitivo
Anno fondazione: 2000
Ettari vitati: 20
Produzione annua: 30.000 bottiglie
Indirizzo: Via per Uggiano, 147, 74024 Manduria (TA)

I vini di Morella