Nanni Copè
Giovanni Ascione, alias Nanni Copè, uomo dalle mille risorse, gira il mondo da giornalista e amante assaggiatore di vino; dentro di sé il suo cuore ha sempre battuto per la vigna. Dieci anni di racconti di vini, quelli di Sicilia, Sardegna e Toscana, giri per il mondo e mano la passione, quella di fare il vino. Così nel 2007 fonda la sua azienda, un progetto, quello di Giovanni, che nasce nel territorio di Castel Campagnano, piccolo borgo dell'alto Casertano che si affaccia sul fiume Volturno. Inizialmente acquista 2,5 ettari di vigneti coltivati a Pallagrello Nero e qualche pianta di Aglianico, e poi si espande con un altro ettaro vitato e altri vitigni tra cui Fiano, Pallagrello Bianco, Asprinio. I vigneti si trovano ad un’altitudine di circa 215 m s.l.m., su pendii scoscesi immersi in zone boschive e a poca distanza dal mare. I suoli sono spiccatamente sabbiosi. Prima annata prodotta nel 2008. I vini di Nanni Copè spiccano per eleganza e raffinatezza, per il loro carattere cristallino e il gusto incredibilmente affascinante. Per questi motivi ottiene fin da subito numerosi riconoscimenti.

Vini principali: | Fiano, Pallagrello Bianco, Asprinio, Pallagrello Nero, Aglianico |
---|---|
Anno fondazione: | 2007 |
Ettari vitati: | 3,5 |
Produzione annua: | 8.000 bottiglie |
Indirizzo: | Via Tufo, 3, 81041 Vitulazio (CE) |