Paolo Zucchetto

Cesare Zucchetto era un farmacista del piccolo comune veneto di Valdobbiadene. Qui decise di acquistare un piccolo vigneto a Cartizze Alto, tra le splendide colline che dominavano la zona. Le sue competenze chimiche unite all’amore per la vigna hanno rappresentato da subito il connubio perfetto. Sin dalla prima bottiglia, infatti, il Prosecco della famiglia Zucchetto si è sempre connotato per un’ unica e costante dote: la qualità. Oggi è la terza generazione che guida le tradizioni dell’azienda con Paolo Zucchetto, il nipote di Cesare e soprattutto l'enologo dell'Azienda. Paolo dopo una laurea all'Università di Padova in Scienze Agrarie, ha deciso di lavorare nell’azienda di famiglia e di adattare le nuove tecniche tecnologiche che aveva imparato alle pratiche tradizionali della cantina. Le vigne sono situate al riparo dalle cime delle Dolomiti, ed è qui che i vigneti collinari di Valdobbiadene si affacciano sulla magnifica laguna di Venezia a sud. File ordinate di viti si aggrappano tenacemente ai pendii ripidi e severi dove a volte è difficile stare in piedi.

”Paolo Zucchetto”
Vini principali: Prosecco
Anno fondazione: 1918
Ettari vitati:
Produzione annua:
Indirizzo: Via Della Cima 16, 31049 Valdobbiadene (TV)

I vini di Paolo Zucchetto