Pravis
Una cantina fra terra, rocce e vento della Valle dei Laghi. Ai piedi di Castel Madruzzo, esposta al sole come al vento che mitiga tutta la vallata, la cantina di Pravis si erge con una struttura completamente avvolta dalle rocce calcaree tra filari che paiono sospesi tra la brezza dei laghi ed il cielo terso delle Dolomiti. In questa azienda a conduzione familiare da sempre la volontà è stata quella di custodire i saperi del passato.Ed è così che l’azienda ha messo a dimora numerose varietà di viti autoctone, Nosiola anzitutto, e recuperato specie a rischio d'estinzione come il Negrara e con gli ultimi eroici vignaioli di montagna, Pravis è riuscita anche a salvare il raro vitigno della val di Non, il Gropello di Revò. Tutto nel massimo rispetto della biodiversità, per il piacere di coltivare uva solo per fare vino.

Vini principali: | Nosiola |
---|---|
Anno fondazione: | 1974 |
Ettari vitati: | 32 |
Produzione annua: | 190.000 bottiglie |
Indirizzo: | Loc. Le Biolche nr 1, 38076 Lasino (TN) |