Trento DOC
Le bollicine che profumano di montagna! È lo spumante Metodo Classico prodotto con sole uve trentine. Ed è stato grazie all’intuizione geniale di Giulio Ferrari che oggi il Trentodoc rappresenta una delle eccellenze italiane più conosciute nel mondo.
Serve tempo e lavoro quotidiano, per mesi e anni, prima di poter degustare un calice di Trentodoc. Il vino base (prodotto con sole uve Chardonnay, Pinot nero, Pinot bianco o Meunier) viene messo a riposo in bottiglia, matura con la seconda fermentazione e diventa Trentodoc secondo le regole e il processo del metodo classico. Il disciplinare indica chiaramente i tempi di maturazione minimi di un Trentodoc sui lieviti: si va dai 15 mesi per un brut, a 24 mesi per un millesimato fino a 36 mesi per una riserva.