
Vini principali: | Trebbiano, Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo |
---|---|
Anno fondazione: | 1999 |
Ettari vitati: | 46 |
Produzione annua: | 250.000 bottiglie |
Indirizzo: | Parco Nazionale della Majella, Contrada S. Calisto – Popoli PE |
Noi lo chiamiamo il “Baronetto” di Popoli tanta è l’eleganza di Leonardo Pizzolo, proprietario dell’azienda Valle Reale. Un lembo di terra ricco di biodiversità a metà strada tra Pescara e l’Aquila. A ridosso del Parco Nazionale del Gran Sasso, quello della Majella, i vigneti sono protetti dalla barriere creata dai quasi 2000 mt del Monte Morrone insieme ad una fittissima vegetazione boschiva. E se non bastasse, un ulteriore tocco di fortuna è data dalla forte vicinanza del mar Adriatico. Insomma un ambiente pedoclimatico perfetto. Un terreno fortemente ricco di sabbia dove i sistemi di allevamento prescelti sono tipici del territorio, la pergola abruzzese. Le rese sono molto basse per garantire una maggiore qualità delle uve. In cantina due sono gli aggettivi chiave: naturale ed elegante. Per quanto Leonardo sia ispirato dal rispetto della natura, affidando le fermentazioni ai lieviti indigeni, ricerca costantemente l’eleganza nei suoi vini. Tanto nei profumi che nel sorso. Valle reale è una delle aziende più interessanti e talentuose del centro Italia.