Vazart Coquart

Tutto ha inizio a Choilly, un piccolo comune i cui vigneti sono classificati come Grand Cru della Côte des Blancs. Perché è un Grand Cru? Le motivazioni sono tante, ma alla fine si racchiudono in un unico nome: terroir. Che è la somma ultima di un territorio, del suo suolo e sottosuolo, del suo clima e della sua esposizione, ma soprattutto degli uomini che vivono in quel territorio e di chi si fa custode della cultura di quel territorio. Ecco, Choilly è la somma ultima di tutto questo. Ed è qui che la Maison Vazart Coquart alleva i suoi vigneti, secondo un regime di viticoltura biologica. E’ stato Jean-Pierre, terza generazione, che ha fortemente voluto questa conversione dei vigneti e l’ha fatto proprio per non perdere tutta la cultura e la tradizione che gli era stata trasferita da suo padre prima e da suo nonno ancor prima. Il motto è sempre lo stesso, come si può leggere anche nel loro sito internet: “No great champagne can be made without great grapes. Our primary activity: winegrowing”. La viticoltura al centro di tutto dunque, perché la prima preoccupazione e missione della Maison è capire il territorio, controllarlo, e prendersi cura di esso. Riprendendo le parole del team Vazart-Coquart, il territorio è il loro membro più importante.

”Vazart Coquart”
Vini principali: Champagne
Anno fondazione: 1954
Ettari vitati: 30
Produzione annua: bottiglie
Indirizzo: 6 Rue des Partelaines, 51530 Chouilly, Francia

Gli Champagne di Vazart Coquart