Villa Dora

Era il 1997 quando a Terzigno, in provincia di Napoli, le Cantine Villa Dora, iniziano a scrivere un pezzo della viticoltura campana, Tutto nacque da un sogno di Vincenzo Ambrosio, produrre vino di qualità. E il progetto per quanto ambizioso era molto più che fattibile visto che l’ambiente era dei più idonei. Tutte le colture, rigorosamente a piede franco, in prevalenza impiantate con l’antico metodo della “pergola vesuviana” e con un’età media di circa 70 anni, sono state sin da subito adattate ad un livello produttivo altissimo, con rese basse e cura maniacale. Certo ci sono voluti anni di duro lavoro, sia nella gestione della vigna che nella costruzione di una moderna e tecnologicamente avanzata cantina scavata nella roccia, ma alla fine Vincenzo ce l’ha fatta. Poi un nuovo progetto, quello di educare il mondo a bere vini da invecchiamento e così la scelta coraggiosa di uscire sul mercato non con i vini dell’annata corrente, ma con vini che avessero sulle spalle almeno 2 o 3 anni di maturità dalla vendemmia. Tutto ciò ha richiesto tanto sacrificio, ma oggi i vini di Villa Dora sono riconosciuti nel mondo e sono pluripremiati dalla critica del settore.

”Villa Dora”
Vini principali: Falanghina, Coda di Volpe
Anno fondazione: 1997
Ettari vitati: 9
Produzione annua:
Indirizzo: Strada Provinciale Zabatta, 252, 80040 Terzigno (NA)

I vini di Villa Dora