Il "Cumalè" di Casebianche è un Fiano del Cilento. E il fiano in questa terra assume un'espressione del tutto differente a quella del resto della Campania e soprattutto in Irpinia, il suo luogo per eccellenza. Qui il vino è vivo, acquisisce più materia ed è meno esile. Si connota di tutte le caratteristiche dell'ambiente circostante, dal sole continuo, dal vento costante, dalle onde del mare. Le uve di Fiano di Cumalè sono situate nei pressi di Torchiara, e sono allevate secondo i principi dell'agricoltura biologica.
Il "Cumalè" di Casebianche si mostra al calice in un sorprendente giallo paglierino, dai tenui riflessi dorati. Il naso è un tripudio di odori fruttati, poi di note tostate come mandorla e nocciola e una leggera sensazione dolce che attraversa l'intera struttura olfattiva. Il sorso è gioioso e solare, una notevole spinta sapida che gioca con una buona freschezza, rendendo la beva decisamente dinamica e piacevole.