Il Pecorino "Onirocep" di Pantaleone ha come nome quello del vitigno scritto però al contrario, come anagramma. Questa scelta fu adottata dall'azienda qualche anno fa quando la zona non era ancora riconosciuta come DOC e non si poteva nominare il vitigno. In tempi più recenti, invece, è sorta la denominazione vera propria.
Il Pecorino "Onirocep" è l'espressione tipica del vitigno autoctono. Alla vista è di color giallo paglierino dai riflessi verdolini. Al naso si avverte uno spettro aromatico ampio e di grande purezza, con note agrumate, floreali e di erbe aromatiche, come coriandolo ed erba medica Un vino d'autore definito uno dei migliori bianchi d'Italia. Fresco, temperato, dal taglio contemporaneo e dalla beva scorrevole, ma mai scontato. Raccomandatissimo Onirocep!