Amarone della Valpolicella DOCG "Valpantena" 2019 Bertani

SKU: 1057-1
Amarone della Valpolicella DOCG "Valpantena" 2019 Bertani

Amarone della Valpolicella DOCG "Valpantena" 2019 Bertani

SKU: 1057-1
Prezzo di listino €39,00 Prezzo scontato €32,00 - €7
/

  • Spedizione in tutto il mondo
  • Reso gratuito
  • Pagamenti sicuri
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Caratteristiche

Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Annata: 2019
Regione: Veneto
Tipologia: Rosso
Vitigni: 80% Corvina veronese, 20% Rondinella
Colore: Luminoso rosso rubino intenso
Profumo: Ampio ventaglio di frutti rossi, sentori vinosi. Complesso e intenso
Gusto: Di corpo, caldo, persistente
Gradazione: 15,5%
Temperatura di Servizio:
16-18°C
Formato: Bottiglia 75 cl

Scheda Tecnica di Fermento24

Vigneti: Vigne di 20 anni allevate a guyot e pergole su terreno marnoso e calcareo
Vinificazione: Appassimento nei fruttai della cantina di Grezzana. Fermentazione con lunga macerazione sulle bucce
Affinamento: In botti da 30, 54 e 75 ettolitri per 24 mesi e poi in bottiglia per sei mesi
Filosofia Produttiva:
Vini Convenzionali

Descrizione dell' Amarone della Valpolicella DOCG "Valpantena" Bertani

Sapevate che la data ufficiale di nascita dell'Amarone della Valpolicella risale ad appena il 1995? Questo non significa che prima non esisteva, anzi. E' un vino storico dell'enologia veronese. Però prima si chiamava Recioto Amarone. E' stato solo con la modifica del disciplinare che si è stabilita una distinzione tra le due tipologie di vini. Quindi se trovate qualche vecchia bottiglia ante anni '90 non lasciatevela scappare!
La concentrazione di uve Corvina (all'80%) e Rondinella (al 20%) permettono di ottenere un colore rosso intenso, con sfumature granato più brillanti. L'olfatto è riccamente e profuma di marasca, prugna e ciliegia, poi frutta secca, liquirizia, spezie e tè. Il gusto unico dell'Amarone Bertani ricorda la dolcezza della vaniglia e il leggero sapore aspro dei frutti a bacca rossa, potenziato dall'alto numero dei tannini tipici del vino rosso.

Produttore: Bertani

La storia e la memoria dell'enologia veronese è tutta in questa Casa Vinicola fondata dal Cavaliere Bertani. Pensate che la fondazione risale a 4 anni prima addirittura dell'Unità d'Italia. Ma Bertani oggi è anche il porta bandiera della qualità italiana nel mondo. Molto del successo dei vini veneti nel mondo si deve senza dubbio a lui.
Vedi produttore

Perfetto da bere con

Caciocavallo impiccato

Zuppa di farro e ceci

Soufflè al Parmigiano