Denominazione: | Salento IGT |
---|---|
Annata: | 2018 |
Regione: | Puglia |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Negroamaro 100% |
Colore: | Luminoso rosso rubino intenso |
Profumo: | Ampio ventaglio di frutti rossi, sentori vinosi |
Gusto: | Di corpo, caldo, persistente |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di 80 anni allevate ad alberello su terreno sabbioso |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione spontanea in vasche di acciaio |
Affinamento: | Affinamento in acciaio senza chiarifica e filtrazione |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
"Assecondo la natura ed ogni anno il mio vino viene diverso" questa la filosofia di Natalino del Prete. Ma ogni anno il suo "Anne" è puro come il sangue, diritto e avvolgente, morbido e intenso."Anne" è un negroamaro in purezza le cui uve sono vendemmiate manualmente e una volta giunta in cantina le uve fermentano spontaneamente in vasche di acciaio. Una volta terminata la fermentazione il vino sempre in acciaio e un ulteriore affinamento, da valere come evoluzione, avviene poi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Anne è un intenso rosso rubino dai profumi ampi, riccamente complessi, con numerosi sentori di frutta e in sottofondo note di vaniglia, liquirizia e cacao. Sapore pieno, poderoso, di grande struttura, ma allo stesso tempo elegante e sensuale, armonico e molto persistente. Vino che accompagna grandi piatti di carne, arrosti, anche con salse, formaggi stagionati.

La Tenuta di Natalino del Prete si trova nel cuore del Salento, il "tacco" d'Italia. Natalino è un vero contadino, uomo e vignaiolo. Da sempre rispettoso della natura, anzi per lui non potrebbe essere diversamente. Ed è così che dal 2004 coltiva in regime biologico le sue vecchie viti di Aleatico, Negroamaro e Malvasia per un totale 11 di cui 7 coltivati a vite e 4 ad ulivo.
Vedi produttore

Caciocavallo impiccato

Zuppa di fagioli e ceci

Soufflè al Parmigiano