Vitae:
2017








Denominazione: | Bardolino DOC |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Veneto |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Corvina Rondinella 100% |
Colore: | Rosso rubino intenso |
Profumo: | Intenso bouquet fruttato di ciliegia e frutti di bosco |
Gusto: | : Fresco, armonico e dai tannini avvolgenti |
Gradazione: | 12.5 % |
Temperatura di Servizio: |
16/18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a Guyot ed esposte a sud, su terreni ghiaoisi e calcarei |
---|---|
Vinificazione: | Macerazione separata e fermentazione alcolica in acciaio |
Affinamento: | 15 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale. Vignaioli indipendenti |
Il Bardolino DOC è la punta di diamante dell'azienda, e tanta è l'attenzione posta che nessuna annata vede l'immessa in commercio se non dopo ben 18 mesi dalla vendemmia, proprio per assicurare il giusto affinamento e la capacità di espressione di questo vino che nel millesimo 2018 regala un palato ristorato da un piacevolissimo equilibrio, sorso morbido e persistente, accompagnato da una buona componente acida e dalla soddisfacente freschezza.

Giovanna Tantini voleva diventare manifesto della sua stessa terra, e ci è riuscita. I suoi vini sono il manifesto del terroir del garda. Uve autoctone che raccontano le singole annate e i cambiamenti climatici, senza mai perdere di vista l'obiettivo, quello di valorizzare, grazie alle profonde conoscenze enologiche, i frutti delle sue vigne. Corvina, Corvinone e Rondinella crescono su 11 ettari in cui, grazie a un lavoro sia in vigna che in cantina, si riescono a produrre vini di altissima qualità.
Vedi produttore

Torta salata alle zucchine

Spaghetti al profumo di zenzero con salmone e zucchine

Mozzarella di bufala