Denominazione: | Barolo DOCG |
---|---|
Annata: | 2017 |
Regione: | Piemonte, Langhe |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Colore: | Rosso granato intenso |
Profumo: | Complesso, di frutti rossi e spezie, note di noce moscata, liquirizia e pepe si accompagnano a confetture di frutti di bosco e note balsamiche. |
Gusto: | Pieno, di corpo e di grande equilibrio fra una spiccata sapidità e tannini avvolgenti. |
Gradazione: | 14,5% |
Temperatura di Servizio: |
16/18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne situate nei comuni di Barolo, Serralunga d'Alba, Castiglione Falletto e Novello |
---|---|
Vinificazione: | Macerazione e fermentazione alcolica in tini aperti di acciaio Fermentazione malolattica e elevazione in fusti di rovere francese da 500 litri |
Affinamento: | 18 mesi nei contenitori in legno segue un affinamento in bottiglia per almeno 18 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale e tradizionale |
La Barolo Vigne di Sandrone è frutto dell'unione delle uve provenienti da alcune delle zone più importanti di Barolo: Serralunga d'Alba dalla vigna Baudana e Castiglione Falletto con Villero, Novello con Merli e Barolo con Vignane. La sapiente mano di Sandrone riesce ad armonizzare ben quattro differenti aree geologiche di Barolo, regalando un Barolo di estremo equilibrio; dove tannini presenti ma avvolgenti regalano un vino piacevole fin da subito. Si presenta di un rosso granato intenso, ma è il naso che sorprende dove i frutti rossi quali si intrecciano a note speziate di noce moscata, pepe e chiodi di garofano. Il sorso è rotondo, avvolgente e ricco ritornano tutti i profumi percepiti al naso, oltre ad una trama tannica presente ma mai fastidiosa. La persistenza è infinita.

Luciano Sandrone rappresenta un personaggio chiave per comprendere il successo del nebbiolo nelle Langhe e le sue declinazioni. Le sue vigne si trovano nei cru più importanti delle Langhe come Cannubi. E' stato uno dei primi ad utilizzare piccoli legni per l'affinamento, proponendo uno stile che si staccava dalla tradizione. I cosiddetti Barolo boys!
Vedi produttore

Uova in cocotte al tartufo

Tagliatelle ai funghi e tartufi

Selvaggina