Premi e Riconoscimenti
Bibenda:
2016








Caratteristiche
Denominazione: | Barolo Serralunga DOCG |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Piemonte |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Colore: | Granato classico |
Profumo: | Tratti di erba e ciliegia, fiori essiccati e radice di liquirizia |
Gusto: | Vellutato e potente, grande succosità, bella lunghezza |
Gradazione: | 14,5% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne a Serralunga d'Alba, esposizione sud est. Altitudine 330/400 m s.l.m. terreno argilloso calcareo |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in acciaio e macerazione sulle bucce per 20/30 gg. Svinatura e malolattica |
Affinamento: | 18/24 mesi in legno di rovere e 6 mesi in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Descrizione del Barolo Serralunga DOCG 2018 Ettore Germano
Il Barolo Serralunga DOCG Ettore Germano è prodotto da vigne situate nel comune di Serralunga d'Alba, con esposizione sud est. I vigneti sono situati nei cru di Lazzarito, Prapò e Cerretta, nel comune di Serralunga d'Alba, ad un' altitudine di circa 330/400 m s.l.m. e affondano le loro radici su terreno mediamente argilloso calcareo. La fermentazione avviene in acciaio ed è prevista una macerazione sulle bucce per 20/30 gg. Successivamente si esegue la svinatura. E nella primavera successiva viene svolta la fermentazione malolattica. Il vino poi affina, a secondo delle annate dai 18 ai 24 mesi in legno di rovere e 18 mesi in bottiglia.
Il Barolo Serralunga DOCG Ettore Germano è l'esatto manifesto della tradizione barolista piemontese. Si presenta al calice in un luminoso ed intenso rosso rubino dotato di luminosi riflessi granati. All'olfatto è molto classico, si apre su delicati profumi floreali di violetta, aromi di piccoli frutti di bosco, ciliegia matura, radice di liquirizia e tenui ricordi speziati. Al palato ha buona struttura e dimensioni, tannini levigati che accompagnano il sorso verso un finale rinfrescante, di grande persistenza gustativa.
Produttore: Ettore Germano

La famiglia Germano è proprietaria dal 1856 di 6 ettari sulla collina della Cerretta, a Serralunga d'Alba, nel cuore della denominazione del Barolo. La storia della cantina comincia con il bisnonno Francesco e poi con il nonno Alberto, che cominciarono a produrre piccole quantità di vino, e a venderlo nei territori limitrofi, mercato predominante all'epoca nella zona. Nel 1990 l'ingresso di Sergio nella piccola cantina Germano segna l'inizio di una nuova stagione: nuove acquisizioni, la costruzione della nuova e attrezzata cantina e la consapevolezza di poter produrre da quel terroir vini di alta qualità, in grado di far decollare l'azienda, oggi tra le più rinomate realtà in Serralunga d'Alba.
Vedi produttorePerfetto da bere con

Tartare di manzo

Pappardelle al ragù di cinghiale

Selvaggina