Berto Vermouth Rosso di Torino Ross da Travaj Distilleria Quaglia

SKU: 991
Berto Vermouth Rosso di Torino Ross da Travaj Distilleria Quaglia

Berto Vermouth Rosso di Torino Ross da Travaj Distilleria Quaglia

SKU: 991
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €13,00 - €3
/

  • Spedizione in tutto il mondo
  • Reso gratuito
  • Pagamenti sicuri
  • Magazzino basso, 1 articolo rimasto
  • Inventario in arrivo
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Caratteristiche

Regione: Piemonte
Tipologia: Vermouth di Torino
Ingredienti: Vini rossi importanti, zucchero, alcool, con in infusione erbe aromatiche e spezie dolci
Colore: Granato brillante
Profumo: Sentori aromatici di spezie dolci, erbe officinali, con pizzichi amaricanti e ricordi zuccherini
Gusto: Sorso morbido, avvolgente, ricco, dolce e di grande intensità e persistenza
Gradazione: 17%
Temperatura di Servizio:
16-18°C
Formato: Bottiglia 75 cl

Scheda Tecnica di Fermento24

Si tratta di un vino speziato dal carattere intenso che viene prodotto a partire da vini rossi importanti nei quali vengono messi in infusione erbe, spezie e zucchero. Il processo di produzione prevede una lenta maturazione in vasche d'acciaio

Descrizione del Berto Vermouth Rosso di Torino Ross da Travaj Distilleria Quaglia

Il Vermouth Rosso di Torino Ross da Travaj della Distilleria Quaglia è un vino speziato dal carattere intenso che viene prodotto a partire da vini rossi importanti nei quali vengono messi in infusione erbe, spezie e zucchero. Il processo di produzione prevede una lenta maturazione in vasche d'acciaio, aspetto che dona a questo vermouth rosso un sorprendente colore granato con eleganti sfumature ambrate.
Il rimando al vino lo si percepisce dai sentori di vaniglia e agrumi e al palato, la sua morbida eleganza anticipa una lunga persistenza, ricca di note speziate sottili e amare.

Produttore: Distilleria Quaglia

Dal 1890 la Distilleria Quaglia ora si trova alla quarta generazione di produttori di distillati e prodotti alcolici tra Torino e il Monferrato, precisamente a Castelnuovo Don Bosco. Nel 1906 viene acquistata dal cav. Giuseppe Quaglia, che la amplia. Sarà poi nel 1930 che il figlio Carlo Quaglia continua l'attività apprendendo i segreti della distillazione, perfezionando il reparto di imbottigliamento, aumentando così anche la capacità produttiva e diventando poi col tempo Mastro distillatore.
Vedi produttore

È ideale con

Cioccolato fondente