Denominazione: | Bianco dell'Emilia IGP |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Emilia Romagna |
Tipologia: | Vino Bianco Frizzante |
Vitigni: | Trebbiano Modenese 70%; Sauvignon Blanc 30% |
Colore: | Giallo pallido con riflesso verde |
Profumo: | Naso varietale di pompelmo e foglia di pomodoro |
Gusto: | Nota minerale con forte acidità |
Gradazione: | 11,5% |
Temperatura di Servizio: |
8-10°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di 9 anni con allevamento a guyot |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione a temperatura controllata in vasche di cemento |
Affinamento: | Rifermentazione in bottiglia |
Filosofia Produttiva: |
Vini Convenzionali |
"Bi Fri" è un blend prodotto a partire da uve Trebbiano Modenese e Sauvignon Blanc, è un vino frizzante, che si ottiene dalla rifermentazione in bottiglia. Il suo è un colore giallo pallido con leggeri riflessi verdolini che al naso si esprime con profumi varietali di pompelmo e foglia di pomodoro e in bocca mantiene una certa mineralità e una spiccata acidità.
"Bi Fri" è un vino senza troppe pretese, un vino fresco, leggero, gioviale, la sua bollicina ben si abbina ad un aperitivo informale oltre che a pietanze come salumi, tigelle, che formaggi freschi.
È un vino bianco frizzante e diretto, originale, che ti da subito confidenza a modo suo, ti dice che saprà ben aiutarti a farti venir voglia di bere ancora. La briosa vivacità.

Sono due giovani vignaioli appassionati, Marcello Righi e Gian Paolo Isabella, che nel 2004 fanno nascere l'azienda Podere il Saliceto basandosi su fondamenta ben salde: la salubrità e la qualità delle uve per ottenere vini caratteristici di un territorio. Tutto ciò che riguarda Podere il Saliceto rappresenta una realtà artigianale, fatta di piccole cose seguite nel minimo dettaglio sulla scia di una filosofia a salvaguardia del territorio, della natura e di tutti i suoi processi.
Vedi produttore

Tagliere di salumi e formaggi

Sushi

Sashimi