Denominazione: | "Bourgueil Chevaliere" Cabernet Franc Domaine de la Chevalerie |
---|---|
Annata: | 2014 |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Cabernet Franc 100% |
Colore: | Rosso rubino |
Profumo: | Note di caffè, peperone verde, speziatura |
Gusto: | Bocca con trama tannica importante, grande struttura e finale avvolgente |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
16-18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Allevamento a cordone speronato su terreno limoso |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione di 14gg in vasche inox |
Affinamento: | Circa 18 mesi in barriques e poi matura in bottiglia per due anni prima di andare in commercio |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biologici |
Il Bourgueil "Chevaliere" 2014 del Domaine de la Chevalerie è un Cabernet Franc in purezza ottenuto da vecchie vigne situate su terreno argilloso nel famoso lieux dit Chevalerie. Il Bourgueil "Chevalerie" è vinificato con il solo ausilio dei lieviti indigeni e affina poi in botti grandi di legno. Sia la vinificazione che l'imbottigliamento avvengono secondo il calendario lunare.
Il Bourgueil "Chevaliere" del Domaine de la Chevalier si presenta al calice in un rosso rubino dai vivaci riflessi. Al naso si mostra vivace e intenso, sprigionando aromi floreali, di frutta come piccole bacche rosse e di erbe secche. In bocca, il tocco è delicato al palato con tannini setosi e si appoggia su una fresca acidità per tutto il lungo finale.

La storia del Domaine de la Chevalerie risale al 1640, una storia fatta di uomini, di donne e soprattutto di Cabernet Franc. Un amore che iniziato oltre due secoli fa oggi continua ad essere il motore pulsante di questa azienda situata nel cuore della Loira, in Francia e soprattutto il motore pulsante dei tre fratelli Laurie, Emmanuel e Stephanie Caslot che conducono i 33 ettari lasciati in eredità da loro padre Pierre. Le vigne sono tutte situate nella leggendaria zona del Touraine e sono situati nei lieux dits di Breteche, Galichets, Chevalerie, Peu Muleau e Busardieres. L'azienda dal 2008 è certificata biologica e dal 2012 è certificata biodinamica.
Vedi produttore

Spaghetti al pomodoro e basilico

Polpette al ragù

Costine di agnello