Caratteristiche
Denominazione: | Barolo DOCG |
---|---|
Annata: | 2014 |
Regione: | Piemonte, Langhe |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Nebbiolo 100% |
Colore: | Luminoso ed intenso color rubino |
Profumo: | Note persistenti di spezie, di frutti rossi, e di frutta secca |
Gusto: | Sorso centrato, di corpo, complesso |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
16/18°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne situate nel cru di Castelletto a Monforte d'Alba |
---|---|
Vinificazione: | Diraspatura, macerazione a freddo per 48 ore e fermentazione spontanea con macerazione di circa 30 giorni a temperatura controllata |
Affinamento: | Affinamento di 24 mesi in botti grandi di rovere austriaco e imbottigliamento nel mese di Agosto |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale e tradizionale |
Descrizione del Castello di Perno Barolo DOCG
Il Barolo DOCG Castello di Perno 2015 viene prodotto da uve provenienti dal famoso cru di Castelletto, uno dei cru più rinomati della DOCG Barolo. Siamo nel comune di Monforte d'Alba, e la filosofia di questo vino segue i canoni più tradizionali. La vendemmia è manuale, la macerazione a freddo per 48 ore e la fermentazione è spontanea in grandi vasche di acciaio per la vinificazione delle uve, dove continua una macerazione di circa 30 giorni. Infine un lungo affinamento per 24 mesi in grandi botti di rovere austriaco Stockinger.
Affondare il naso nel Barolo DOCG Castello di Perno 2015 è come teletrasportarsi direttamente nelle Langhe. I suoi profumi sono quelli tipici del territorio e soprattutto del re del nebbiolo, il barolo. E' un calice dalle innumerevoli sfaccettature. Vira dai frutti rossi, poi note ferrose che si alternano a richiami floreali per arrivare poi a sentori di macchia mediterranea e di potpourri. Il sorso del Barolo DOCG Castello di Perno 2015 richiama alla stessa potenza e austerità del vitigno. Si impone al palato in un sorso di impatto e intenso, la freschezza aiuta una struttura ben vigorosa. Ma è l'avvolgenza e l'eleganza che rappresentano gli elementi identificativi di questa annata e soprattutto la firma di Castello di Perno. Vino da lungo affinamento in cantina, per godere ancor di più delle sue notevoli potenzialità.
Produttore: Gregorio Gitti

E' nel 2013 che Gregorio Gitti, meglio conosciuto come Castello di Perno, decide di costruire la sua cantina a Monforte d'Alba. Lì in località Castelletto, si ottengono vini di notevole potenza ed eleganza. Non a caso, infatti, è uno dei cru più rinomati della DOCG Barolo. L'ispirazione dell'azienda rimane di stampo tradizionale, strizzando l'occhio anche verso una viticoltura di stampo un po' più contemporaneo. Qualità e stile classico si mescolano così a nuove visioni contemporanee, il risultato finale però, è sempre una certezza e una volontà di madre natura.
Perfetto da bere con

Formaggi stagionati

Spaghetti al ragù bolognese

Carne arrosto