Caratteristiche
Denominazione: | Cerasuolo d'Abruzzo DOC |
---|---|
Annata: | 2019 |
Regione: | Abruzzo |
Tipologia: | Rosato |
Vitigni: | Montepulciano 100% |
Colore: | Rosa cerasuolo |
Profumo: | More, gelsi, amarena |
Gusto: | Caldo, secco, strutturato |
Gradazione: | 14% |
Temperatura di Servizio: |
13/14°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Situati a 300/400 mt di altezza ad Ofena (AQ), di medio impasto |
---|---|
Vinificazione: | Diraspatura delle uve, segue macerazione sulle bucce, successiva fermentazione alcolica a temperatura controllata |
Affinamento: | In acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vino convenzionale |
Descrizione del Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2019 Inalto
Il Cerasuolo d'Abruzzo DOC di Inalto è prodotto da uve Montepulciano provenienti da vigneti situati ad altezze di circa 300-400 mt soggetti a particolari escursioni climatiche, temperature basse anche in piena estate, questo fa si che le uve raggiungano una maturazione più tardiva. Adolfo, il produttore, lo definisce il "quarto" vino, non un semplice rosato quindi, che dietro la sua apparente semplicità nasconde qualcosa di unico.
Il Cerasuolo d'Abruzzo DOC di Inalto del 2019 si presenta in un luminoso rosa cerasuolo. Il suo bouquet olfattivo è ampio e rimanda a piccoli frutti rossi di more e di gelsi. Poi si susseguono le amarene con finissime note speziate. Al palato mostra tutta la sua forza, caldo, secco, dal tannino delicato ma presente, chiude con un finale lungo dove richiama le note fruttate.
Produttore: Azienda Agricola Inalto di Adolfo De Cecco

Adolfo De Cecco, vigneron dell'azienda Inalto, è un forte sostenitore della sua terra, l'Abruzzo. Convinto della potenzialità del suo territorio e soprattutto dei suoi vitigni. Ed è per questo che, nonostante avesse la strada spianata nelle attività familiari (la sua famiglia è infatti la storica proprietaria del pastificio De Cecco), ha deciso di intraprendere una nuova e diversa avventura cimentandosi nel mondo del vino