Slow wine:
Bibenda:
Vitae:
2019
2018
2018



91/100









Denominazione: | Cerasuolo d'Abruzzo DOC |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Abruzzo |
Tipologia: | Rosso |
Vitigni: | Montepulciano 100% |
Colore: | Rosa cerasuolo |
Profumo: | Delicati profumi di piccoli frutti rossi, nuances floreali e note speziate |
Gusto: | Gusto ricco, elegante, fresco |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
12/14°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne di c.a. 20 anni provenienti dal vigneto Pajana della Ginestra a Monforte, su terreno calcareo argilloso a 350 m s.l.m. ed esposizione a nord-ovest |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione a temperatura controllata della durata di 8-10 giorni |
Affinamento: | In botte di rovere da 1500 litri per circa nove mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale |
Il Rosato di Emidio Pepe è una splendida interpretazione di questo famoso vino rosato abruzzese, realizzato con le uve di Montepulciano in purezza, il vitigno a bacca rossa più diffuso nella regione. I suoi vigneti crescono a Torano e raccontano in modo schietto e autentico la tipicità di questo antico rosé del territorio. Il mosto resta a contatto con le bucce solo durante la fase della pigiatura delle uve con i piedi e poi viene vinificato in bianco con lieviti indigeni e fermentazione spontanea in vasche di cemento. Il vino è imbottigliato senza alcuna filtrazione dopo una sosta di alcuni mesi in cemento.
Il Rosato di Emidio Pepe è un'espressione artigianale ricca e intensa di questo vitigno, il Montepulciano. Dal colore rosato molto intenso questo Montepulciano non può che definirsi un vino gastronomico, dal sorso pieno e soddisfacente che necessita di un ricco baccanale per poter essere goduto appieno. La sua ricchezza aromatica spazia da note di frutti a bacca rossa di ciliegia, lampone, fragola, melograno, a delicate sfumature speziate.
Il sorso è ricco e ampio, con un frutto succoso, croccante, un finale armonioso e di buona freschezza. Un grande vino di uno dei più importanti produttori artigianali italiani.

L'azienda di Emidio Pepe è stata fondata nel 1964. L'inconfondibilità dei suoi vini è merito però anche del suo territorio, siamo Torano e la rustica bellezza del luogo sembra essere fatto apposta per fare del vino buono. Un borgo che domina la valle, a metà strada tra Teramo ed Ascoli, dalla cui terrazza si ammirano le vette del Gran Sasso, con in primo piano i Monti Gemelli, l'insieme delle due vette, simili tra loro: la Montagna dei Fiori e la Montagna di Campli.
Vedi produttore

Zuppetta di moscardini al pomodoro fresco

Spaghetti con le cozze e pomodorini

Zuppa di pesce