Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2023 Ferzo

SKU: 316
Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2023 Ferzo

Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2023 Ferzo

SKU: 316
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €10,00 - €2
/

  • Spedizione in tutto il mondo
  • Reso gratuito
  • Pagamenti sicuri
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Caratteristiche

Denominazione: Cerasuolo d’Abruzzo DOC
Annata: 2023
Regione: Abruzzo
Tipologia: Rosato
Vitigni: Bacca Rossa 100%
Colore: Rosso ciliegia brillante
Profumo: Intensi aromi di “cerasa” e melograno
Gusto: Fresco, fruttato e di buona acidità
Gradazione: 12,5%
Temperatura di Servizio:
10-12°C
Formato: Bottiglia 75 cl

Scheda Tecnica di Fermento24

Vigneti: Vigne collinari a circa 500 metri s.l.m. su terreno sabbioso-argilloso
Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: In acciaio inox
Filosofia Produttiva:
Vini Convenzionali

Descrizione del Cerasuolo d’Abruzzo DOC Ferzo

Il Cerasuolo d’Abruzzo DOC di Ferzo è prodotto da viti allevate in provincia di Chieti. Sono viti che affondano le loro radici su terreni sabbioso-argilloso. Raccolta delle uve con selezione dei migliori grappoli, a seguire il mosto ottenuto da spremitura soffice delle uve, dopo un breve contatto con le bucce a bassa temperatura (crio-macerazione) si illimpidisce. Successivamente fermenta in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata.
Il Cerasuolo d’Abruzzo DOC di Ferzo si presenta al calice di un rosso ciliegia brillante. Il suo spettro olfattivo si mostra intenso e piacevolmente fruttato con note di “cerasa” e melograno. Al palato è fresco e di buona acidità, si avvertono note fruttate di ciliegia seguite da un finale ammandorlato.

Produttore: Ferzo

Fondata nel 1973, Citra è la principale realtà vitivinicola in Abruzzo, riunisce otto cantine di provata esperienza, tutte situate nella provincia di Chieti. L’insieme dei territori vitivinicoli abruzzesi più vocati dà vita a “Ferzo”, un’unica grande etichetta che racchiude il meglio dei vitigni autoctoni della regione. Piccole e selezionate produzioni, realizzate dalle sapienti mani di vignaioli locali, hanno dato vita a questi vini con l’obiettivo di promuovere i vitigni autoctoni abruzzesi e rappresentare al meglio l’Abruzzo del vino.
Vedi produttore

Perfetto da bere con

”Zuppa

Zuppa di pesce

”Sautè

Sautè di frutti di mare

”

Pizza