Caratteristiche
Denominazione: | Champagne AOC |
---|---|
Annata: | S.a. |
Regione: | Francia |
Tipologia: | Champagne |
Vitigni: | Chardonnay 33%, Pinot Noir 34%, Pinot Meunier 33% |
Colore: | Giallo paglierino dal perlage sottile e persistente |
Profumo: | Profumi di frutta, agrumi, note balsamiche e minerali sul finale |
Gusto: | Il sorso è cremoso, fresco, ben equilibrato dai toni sapidi e un finale fruttato e persistente |
Gradazione: | 12% |
Temperatura di Servizio: |
6-8°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, provenienti dal territorio di Verzenay |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione alcolica e rifermentazione secondo il Metodo Champenoise, fa una parziale fermentazione malolattica |
Affinamento: | Parzialmente invecchiato in botti di legno |
Filosofia Produttiva: |
Vini Biodinamici |
Descrizione dello Champagne Réserve Premier Cru Hugues Godmé
Uno champagne prodotto a partire da un blend di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, provenienti dal territorio di Verzenay. Uno Champagne Premier Cru che viene parzialmente invecchiato in botti di legno e fa solo in parte a fermentazione malolattica. Caratterizzato da un dosaggio basso, è un vino che ben si abbina a piatti di pesce, su tutto il pasto.
Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino dal perlage sottile e persistente. I profumi sono di frutta, agrumi, note balsamiche e minerali sul finale. il sorso è cremoso, fresco, ben equilibrato con il carattere sapido e un finale fruttato e persistente.
Produttore:Hugues Godmé

Quinta generazione di produttori di Champagne. Dal 2006 l'azienda si impegna nel verso dell'agricoltura biologica e biodinamica, cercando di rispettare ed elevare gli equilibri naturali degli elementi ed ottenendo l'Ecocert nel 2013 e il Biodyvin nel 2014. Hugues Godmé coltiva pinot nero, pinot meunier e chardonnay e si estende per circa 8 ettari di vigneti di proprietà distribuiti su ben 40 appezzamenti situati in 4 villaggi della Montagna di Reims. Un'azienda che ha scelto di abbracciare la natura in ogni sua espressione riducendo al minimo l'intervento dell'uomo, ed enfatizzando l'armonia naturale dello sviluppo della vigna e dei suoi frutti, con l'ecosistema che la circonda.
Vedi produttore
Perfetto da bere con

Burrata su tartare di gambero

Linguine con pesce spada pistacchi e scorza di limone

Carpaccio di storione