Cote Mas "Frisante" Brut Jean Claude Mas

SKU: 444
Cote Mas "Frisante" Brut Jean Claude Mas

Cote Mas "Frisante" Brut Jean Claude Mas

SKU: 444
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €16,50 - €1,50
/

  • Spedizione in tutto il mondo
  • Reso gratuito
  • Pagamenti sicuri
  • Magazzino basso, 8 articoli rimasti
  • Inventario in arrivo
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Caratteristiche

Denominazione: Cote Mas Frisante Jean Claude Mas
Annata: S.a.
Regione: Francia
Tipologia: Champagne
Vitigni: 95% Chardonnay, 5% Piquepoul
Colore: Giallo paglierino brillante, dal perlage fine e persistente
Profumo: Intense note di frutta fresca e fiori bianchi
Gusto: Fresco, elegante e beverino
Gradazione: 11,5%
Temperatura di Servizio:
8-10°C
Formato: Bottiglia 75 cl

Scheda Tecnica di Fermento24

Vigneti: Vigne di circa 20-25 anni, situate a Limoux su terreno argilloso - calcareo
Vinificazione: Vinificazione in acciaio
Affinamento: Seconda rifermentazione in bottiglia secondo le regole del Metodo Classico e sosta sui lieviti per 12 mesi prima del dégorgement
Filosofia Produttiva:
Vini Convenzionali

Descrizione del Cote Mas “Frisante” Brut Jean Claude Mas

Lo spumante Cote Mas di Jean Claude Mas è un blend di Chardonnay e Piquepoul, prodotto da vigne di circa 25_25 anni situate a Limoux su terreno argilloso - calcareo. Vinificazione in acciaio, successivamente la base spumante viene sottoposta alla rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico, con 12 mesi di affinamento sui lieviti.
Lo spumante Cote Mas di Jean Claude Mas si presenta di un bel giallo paglierino brillante, dal perlage fine e persistente. Al naso presenta un bouquet variegato, dominato da note di note di frutta fresca e fiori bianchi. Al sorso è fresco ed elegante, effervescenza finissima con chiari rimandi al corredo olfattivo descritto in precedenza. Beverino, finirà in fretta!

Produttore: Jean Claude Mas

Jean-Claude Mas è nato in un ambiente vinicolo della Linguadoca, a Pézenas. All'età di 3 anni, durante la vendemmia, è scappato dalla madre e ha corso per 2,5 km per incontrare il nonno in cantina! Questo è stato un momento che non ha mai dimenticato, quando sono nati il suo interesse e la sua passione per il vino! A scuola e poi all'università, studiò economia e pubblicità, e il vino divenne un hobby. Non importa dove vivesse, si è sempre occupato di vino. A metà degli anni '90, ha fatto i primi assemblaggi dei primi vini imbottigliati: il primo vino è stato dell'annata 1995. Jean-Claude Mas è spesso descritto come un pioniere della Nuova Linguadoca, appartenente alla nuova ondata di vini francesi, uno di quelli in missione per restituire alla Linguadoca il suo antico splendore in una regione in cui la produzione vinicola risale a più di 2000 anni.
Vedi produttore

Perfetto da bere con

”Bruschetta

Bruschetta con burro e alici

”Risotto

Risotto ai gamberi rossi

”Cernia

Cernia al forno con patate