


Denominazione: | Toscana IGT |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Toscana, Chianti |
Tipologia: | Rosato |
Vitigni: | Sangiovese 100% |
Colore: | Rosa cerasuolo luminoso e dai vivaci riflessi |
Profumo: | Bouquet intenso e fragrante di frutti rossi croccanti che virano dalla fragola al lampone. |
Gusto: | Equilibrato, di notevole freschezza e sapidità |
Gradazione: | 13,5% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate a cordone speronato su terreno calcareo |
---|---|
Vinificazione: | Breve macerazione pellicolare per 4-6 ore. Fermentazione controllata in acciaio |
Affinamento: | 6-7 mesi in acciaio |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
Il "Cremisi" Rosato IGT del Il Colombaio di Santa Chiara è una notevole espressione di sangiovese in versione rosato. Nasce da vigneti allevati in piena conduzione biologica, a circa 350 metri s.l.m. Vendemmia manuale alla quale poi segue una breve macerazione pellicolare per circa 4-6 ore in pressa. Dopodichè il vino fermenta senza le vinacce in contenitori di acciaio e affina poi 7 mesi in acciaio sulle proprie fecce. Il risultato è davvero sorprendente. Tutta l'energia e la potenza del sangiovese nella sua espressione più delicata ed elegante. Appena 2000 bottiglie prodotte. Sarai tu il fortunato?
Il "Cremisi" Rosato IGTdel Il Colombaio di Santa Chiara è un vino fresco e fruttato. I suoi odori di frutta croccante e fresca di fragole e lampone incitano ancor di più la beva che si mostra vivace e dinamica grazie a un sorso molto fresco e dal finale salino. Vino spensierato.

E' una storia di famiglia quella che è legata alla nascita del Colombaio di Santa Chiara. Un'Azienda, appunto, a conduzione familiare situata a pochi chilometri da San Gimignano.
La storia inizia da Mario che durante gli anni 50 già era intento a lavorare con amore quei terreni che oggi sono custoditi e tutelati soprattutto da Alessio. Ultimo della generazione che, dopo aver terminato i suoi studi in enologia, ha perseguito e continuato nei principi ad un tempo impartiti dal padre Mario. La forza di questa azienda e di questa famiglia sta tutta nella tutela di quel territorio. Nella volontà di difendere i suoi vitigni e di non fargli mai perdere personalità.Ne nascono vini sinceri e buoni, che profumano delle terre di SAN Gimignano, che raccontano le diverse annate.

Canapè al salmone

Spaghetti al pomodoro e basilico

Quiche di verdure