Premi e Riconoscimenti





Caratteristiche
Denominazione: | Sicilia DOC |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Sicilia |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Inzolia 100% |
Colore: | Giallo paglierino dagli intensi e vivaci riflessi |
Profumo: | Sentori di frutta agrumata e fiori bianchi fanno da sfondo a un'intensa nota di freschezza e mineralità |
Gusto: | Sorso fresco, sapido e vibrante |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Scheda Tecnica di Fermento24
Vigneti: | Vigne allevate a spalliera e situate a circa 500 metri s.l.m. |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in tini di cemento e macerazione sulle bucce per qualche ora |
Affinamento: | 6 mesi in vasche di cemento |
Filosofia Produttiva: |
Vino biologico |
Descrizione del "Dei Fornelli" Sicilia DOC Inzolia 2021
Una vera meraviglia l' Inzolia di Feudo Montoni. Chiamato "dei fornelli" dal nome del cru nel quale sono allevate le viti da cui è prodotto questo vino. Un terreno dove in passato erano situate appunto delle fornaci dove si cuoceva l'argilla per la realizzazione di anfore nelle quali si contenevano diversi liquidi, tra cui proprio il vino. Le viti di Inzolia d Feudo Montoni sono allevate a spalliera e sono viti di circa 30 anni. L'esposizione dei vigneti è rivolta verso est, e l'altezza sul livello del mare è di circa 500 metri; il terroir è composto prevalentemente da argilla e sabbia. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in contenitori di cemento, macerando sulle bucce per qualche ora. Si passa poi alla fase di affinamento, in cui il vino rimane a contatto coi lieviti per un semestre, sempre all'interno di contenitori di cemento così da preservare e non alterare le componenti organolettiche del vino, ma solo di esaltarle..
Inzolia "Dei Fornelli" di Feudo Montoni si veste di un luminoso giallo paglierino dai vivaci riflessi, il suo profumo è elegante e delicato, dai sentori di frutta bianca e fiori altrettanto bianchi. Segue poi una maggiore vivacità grazie a note agrumate ed erbe aromatiche che sostengono una vena minerale che rimane costante nel calice. Il suo sorso è tanto caldo quanto dinamico, grazie a una notevole sferzata di acidità e sapidità. Tutto è in perfetto equilibrio!
Produttore:Feudo Montoni

Azienda siciliana organica fondata nel lontanissimo 1469, quando per opera della famiglia aragonese Abatellis fu costruito il baglio. Una tipica costruzione siciliana a corte di forma quadrangolare. Oggi è ancora questo edificio che diventa il custode dei vini di Feudo Montoni. Azienda che a partire dal 1800 inizia a scrivere la sua storia con la famiglia Sireci e oggi continua con Fabio che da oltre trent'anni prosegue il lavoro intrapreso dal nonno e poi dal padre. In questa zona in cui sono allevate le vigne pare si crei un microclima unico che rappresenta l'ambiente pedoclimatico perfetto per le uve autoctone di questa zona. L'azienda è molto attenta alle sue viti, convinta che il vino si faccia appunto in vigna e non in cantina, ecco perché ha intrapreso da anni anche un progetto di Selezione Massale delle stesse grazie alle antiche tecniche della Propaggine o dell'innesto, così da non disperdere mai il "DNA di Feudo Montoni"! Le viti sono allevamento ad Alberello e la loro Concimazione è solo biologica grazie alla a semina di fave nel vigneto e al letame, mentre la loro difesa è garantita solo grazie a quantità minime di zolfo. Tutto questo sforzo è ben ripagato in ogni sorso di vino di questa Azienda!
Vedi produttorePerfetto da bere con

Formaggi freschi

Scialatielli ai frutti di mare

Salmone affumicato