Denominazione: | Terre del Volturno IGP |
---|---|
Annata: | 2021 |
Regione: | Campania |
Tipologia: | Rosato |
Vitigni: | Pallagrello rosso 100 % |
Colore: | Rosa tenue |
Profumo: | Frutti rossi, rose e petunia |
Gusto: | Sorso fresco, sapido e vibrante |
Gradazione: | 12,5% |
Temperatura di Servizio: |
10-11°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Vigne allevate con potatura guyot unilaterale, situate a 300 mt s.l.m, terreno di natura prevalentemente argillosa. Esposizione al sole Sud Ovest |
---|---|
Vinificazione: | Macerazione di 2-3 ore sulle bucce, segue fermentazione a temperatura controllata |
Affinamento: | Su fecce fini per alcuni mesi, dopo imbottigliamento prima della commercializzazione segue un ulteriore affinamento |
Filosofia Produttiva: |
Vino naturale e convenzionale |
Il "Dèlice igp terre del volturno" del Casolare Divino, è ottenuto da uve pallagrello rosso, le vigne sono situate ad Alvignano ( località Spinosa) situato alle pendici dei Monti Trebulani, ad Est invece troviamo il Massiccio Matese. Situate ad altezze di 200 m s.l.m, su terreni prevalentemente argilloso. Vigna che nasce nel lontano 2008 , la prima vinificazione avviene dopo 4 anni nel 2012, rese per ettaro che si aggirano sui 60-70 qt per far si di ottenere uva di grande qualità, Il pallagrello Rosso matura verso l'ultima decade di ottobre, mentre per il rosato le uve vengono raccolte nell'ultima settimana di settembre in modo da preservare la giusta freschezza, la vendemmia avviene in modo manuale con uso di piccole cassette , l'uva giunta in cantina viene diraspata, il mosto rimane a contatto con le bucce (2-4 ore) una volta raggiunto il contenuto antocianico desiderato, il solo vino fiore fermenta a temperatura controllata per circa 15 giorni.
Il "Delice pallagrello rosato igp terre del volturno" è un vino dal colore rosa tenue brillante. Al naso finissime note di more , ribes ,seguono sbuffi floreali di rose e petunie, sorso importante fresco e dinamico, con un finale sorretto dalla grande acidità che gli dona una lunga persistenza! Da provare

In una terra piena di sorprese nasce il Casolare Divino, azienda vitivinicola situata in località Spinosa di Alvignano, poco distante dal Volturno. I fratelli Raffaele e Bonaventura Tralice hanno avviato nel 2008 il recupero del vitigno autoctono "Pallagrello nero " proprio in quell'anno nasce la vigna, che darà la sua prima produzione solo nel 2012. Terroir è tradizione sono i due concetti su cui si basa la concezione enologica dei due fratelli, che nel corso degli anni hanno saputo riportare nel loro prodotto. Non trascurando i concetti di agricoltura biologica, infatti il vigneto viene completamente gestito con piani di concimazioni naturale e razionale.
Vedi produttore

Spaghetti con pomodori del piennolo

Salmone