Ci troviamo nel Canavese, nel nord del Piemonte, al confine con la Valle d'Aosta, in un territorio che conserva, con sobrietà, storia e natura. Ad oggi sono 5 le generazioni che si sono susseguite mantenendo vino lo spirito aziendale nella produzione di grandi vini piemontesi. Tutto partì nel 1890 con Giuseppe Ferrando che fonda l'azienda, una piccola realtà che man mano, grazie all'aiuto subentrato con il figlio Luigi e poi con il nipote Luigi (attuale titolare), è cresciuta e si è affermata come azienda vinicola produttrice, tra le varie etichette, di "uno dei vini più rari ricavati dal vitigno Nebbiolo: il Carema". È proprio nel Comune di Carema che nel 1964 l'azienda iniziò a produrre questo nobile vino piemontese. Tra le varie produzioni enoiche aziendali, sono da ricordare: Erbaluce di Caluso, Caluso Passito, Spumante metodo classico e "Solativo" Vendemmia tardiva.