


Denominazione: | Etna Bianco DOC |
---|---|
Annata: | 2022 |
Regione: | Sicilia |
Tipologia: | Bianco |
Vitigni: | Carricante 100% |
Colore: | Giallo paglierino |
Profumo: | Bouquet di note aromatiche che si fondono a piacevoli note agrumate e di freschi fiori bianchi. |
Gusto: | Dinamico di notevole freschezza e sapidità |
Gradazione: | 13% |
Temperatura di Servizio: |
10-12°C |
Formato: | Bottiglia 75 cl |
Vigneti: | Le vigne sono situate sul versante nord dell'Etna a Solicchiata a circa 800 m s.l.m. ed allevate ad alberello |
---|---|
Vinificazione: | Fermentazione in acciaio a temperatura controllata |
Affinamento: | In acciaio inox a temperatura controllata per 6 mesi |
Filosofia Produttiva: |
Vino convenzionale |
L'Etna Bianco DOC di Pietradolce proviene da una selezione di sola uva Carricante allevata sul versante nord dell'Etna, in località Solicchiata, nei vigneti di proprietà dell'Azienda Pietradolce. Sono vigne che affondano le proprie radici su un terreno franco sabbioso caratterizzato da un'abbondante presenza di scheletro e poste ad un'altitudine di circa 800 metri s.l.m. Le uve vengono raccolte manualmente nella seconda decade di Ottobre e poi successivamente vengono sottoposte ad una pressatura soffice a seguito della quale inizia la fermentazione in acciaio. Il vino affina poi 6 mesi in acciaio e successivamente in bottiglia.
L'Etna Bianco DOC di Pietradolce rappresenta la leggerezza dei profumi e dei sapori della Sicilia. Pare il mediterraneo in un calice. Profuma di fiori bianchi si mischia a note agrumate di cedro e pompelmo. E il palato si mostra in un sorso carnoso che, però, è mantenuto costantemente in allerta da una notevole spinta sapida. Vino sorprendente.

Sono inconfondibili le bottiglie di Pietradolce, l'azienda di Michele e Mario Faro che ha fatto della sua giovane storia, iniziata nel 2005, un punto di forza, divenendo sinonimo di freschezza e originalità. Tredici gli ettari aziendali a Castiglione di Sicilia, tutti nella frazione di Solicchiata, sul versante Nord dell'Etna, suddivisi in tre appezzamenti: due in contrada Rampante, uno in contrada Zottorinoto. I loro vini sono premiati dalle migliori guide del vino nazionali ed internazionali ed ogni anno i loro vini confermano questi giusti riconoscimenti. Vini autentici che sanno rappresentare al meglio a Sicilia.

Plateau di crudi

Scialatielli ai frutti di mare

Sautè di frutti di mare