Falanghina Campania IGT 2022 Di Meo

SKU: 301
Falanghina Campania IGT 2022 Di Meo

Falanghina Campania IGT 2022 Di Meo

SKU: 301
Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato €12,50 - €2,50
/

  • Spedizione in tutto il mondo
  • Reso gratuito
  • Pagamenti sicuri
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Caratteristiche

Denominazione: Falanghina Campania IGT
Annata: 2022
Regione: Campania
Tipologia: Bianco
Vitigni: Falanghina 100%
Colore: Giallo paglierino dai riflessi vivaci
Profumo: Un intenso bouquet di note floreali che vira verso sentori fruttati di mela, litchi, e polpa gialla fino ad arrivare a sfumature agrumate e minerali, frutta secca e timo
Gusto: Sapido, di corpo, persistente
Gradazione: 13%
Temperatura di Servizio:
8/10°C
Formato: Bottiglia 75 cl

Scheda Tecnica di Fermento24

Vigneti: Vigne allevate a spalliera con potatura a Guyot monolaterale a 500m s.l.m.
Vinificazione: Criomacerazione e pressatura soffice dell'uva, fermentazione in acciaio e permanenza per tre mesi
Affinamento: Tre mesi in bottiglia
Filosofia Produttiva:
Vino naturale

Descrizione della Falanghina Campania IGT 2022

Un Bianco campano sinuoso, dal profilo sensoriale di natura mediterranea e da un sorso che irrora il palato di energica freschezza. Dal corpo medio ed equilibrato, chiude con una nota piacevolmente amara ammandorlata.
Con questa Falanghina Di Meo conferma la grandezza e il valore di una delle uve campane più note, riportando alla luce la sua bellezza più autentica fatta di profumi vivi e veri di quella terra e declinandoli con garbo verso un sorso riempitivo, ma mai carezzevole grazie allo slancio sapido. Iconico nella sua tipologia.

Produttore: Di Meo

Di Meo

E' dal 1986 che la famiglia Di Meo, vignaioli da due generazione, ha cambiato il panorama vinicolo irpino, ponendo grande attenzione alle potenzialità di invecchiamento dei vitigni autoctoni della zona. Situata a 15 km da Avellino, su un'estensione di 25 ettari, l'Azienda Di Meo ha da sempre avuto un grande legame con la terra che ha determinato scelte orientate alla salvaguardia di questi vitigni e alla loro valorizzazione. La qualità dei vini che oggi producono è indiscussa su tutta la gamma.
Vedi produttore

Perfetto da bere con

Rotolini di zucchine grigliate e formaggio

Spaghetti alle vongole

Spigola al sale